gio 1 mag 2025 | Leoni; Buon 1 maggio a tutti i lavoratori (Video)![]() Cari saluti. Giovanni Leoni |
Pagina visitata 16 volte | |
gio 1 mag 2025 | Leoni: Buon 1 maggio a tutti i lavoratori, a tutti i colleghi delle professioni sanitarie che lavorano oggi a vario titolo, perchè certe categorie non si fermano mai e la sanità è una di queste![]() Buon 1 maggio a tutti i lavoratori, a tutti i colleghi delle professioni sanitarie che lavorano oggi a vario titolo, perché certe categorie non si fermano mai e le sanità è una di queste. Anche nei giorni in cui tutti festeggiano c'è chi ha deciso di mettersi a disposizione ma questo non viene riconosciuto adeguatamente. Secondo l'Inail solo le denunce per infortuni sul lavoro nel 2024 sono state 511.688 di cui il 19% in itinere, vale a dire nel tragitto casa lavoro pari a 96.835 casi. Sempre nel 2024 (continua...) |
Pagina visitata 67 volte | |
mer 30 apr 2025 | CAMPAGNA ISCRIZIONI 2025: scopri tutti i vantaggi di essere un Iscritto CIMO!![]()
(011/541945 dal Lunedì al Venerdì 13,00-15,00 segreteria@cimoservizi.it) |
Pagina visitata 139 volte | |
mar 29 apr 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED - AVVIARE SUBITO TRATTATIVE, NON POSSIAMO ASPETTARE LA CONCLUSIONE DEL CCNL DEL COMPARTO![]() |
Pagina visitata 24 volte | |
lun 21 apr 2025 | Grazie a CIMO e a Guido Quici per la nomina a Vicepresidente FNOMCeO - Grazie a FNOMCeO ed a Filippo Anelli che mi hanno concesso lo straordinario onore di conoscere Papa Francesco di persona.![]() Addio a Papa Francesco. Sempre grazie a CIMO ed a Guido Quici che mi hanno portato alla nomina come Vicepresidente FNOMCeO ed a FNOMCeO con Filippo Anelli che mi hanno concesso lo straordinario onore di poter conoscere Papa Francesco di persona. Il Pontefice aveva una incredibile carica di umanità, e la sua vita è un esempio essa stessa. Lui è già storia, noi dobbiamo faticare ancora qui, spero di poterlo incontrare ancora un giorno, insieme a tutte le persone che ho perduto e che hanno avuto un significato per (continua...) |
Pagina visitata 7 volte | |
gio 17 apr 2025 | Auguri!!![]() |
Pagina visitata 1 volta | |
mer 16 apr 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - DDL PRESTAZIONI SANITARIE: L'ATTO MEDICO NON SI TOCCA![]() Sparita, dal testo approvato al Senato, la competenza esclusiva dei medici su diagnosi, prognosi e terapia. |
Pagina visitata 30 volte | |
lun 14 apr 2025 | Comunicato Stampa FP CIDA e CIMO-FESMED - ACCORPARE I RINNOVI 2022-2024 E 2025-2027. SERVE UNA SVOLTA PER I DIRIGENTI PUBBLICI![]() La Federazione della Funzione Pubblica (FP CIDA) e il Sindacato dei Medici dipendenti del SSN: ritardi insostenibili nella contrattazione. Perdite fino a 600 euro al mese, stanziamenti ancora insufficienti. |
Pagina visitata 43 volte | |
lun 7 apr 2025 | Giornata Mondiale della Salute - SENZA MEDICI NON C'E' SALUTE![]() In occasione della Giornata Mondiale della Salute è importante ricordare che il nostro Servizio Sanitario Nazionale è uno dei pochi al mondo ad offrire cure gratuite a tutti. Ma senza medici non c’è sanità, e senza sanità non c’è salute. L’amore per questa professione ed il desiderio di curare gli altri sono ancora forti. Ma oggi i medici si sentono dimenticati. (continua...) |
Pagina visitata 45 volte | |
lun 31 mar 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED - CONTRATTO MEDICI E DIRIGENTI SANITARI, AVVIARE SUBITO TRATTATIVE PER PARTE ECONOMICA 2022-2024![]() ARAN e Regioni battano un colpo. Medici e Dirigenti Sanitari meritano immediatamente un ristoro, non possono aspettare la firma del contratto del comparto. |
Pagina visitata 31 volte | |
lun 10 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - GIORNATA CONTRO VIOLENZA SU OPERATORI SANITARI: 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI![]() Quici: "Aggressioni in sanità sono emergenza nazionale che non può essere risolta senza intervento strutturale". Il 12 marzo al via la campagna social "La paura non aiuta la cura". |
Pagina visitata 34 volte | |
lun 10 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - RIFORMA ACCESSO MEDICINA, CIMO-FESMED ALLA MINISTRA BERNINI: NON ILLUDA GLI STUDENTI, IL NUMERO CHIUSO NON VIENE SUPERATO![]() Quici: "La selezione degli ammessi a Medicina viene solo spostata di un semestre. L'ampliamento dei posti aggraverebbe la pletora medica già prevista". |
Pagina visitata 32 volte | |
mer 5 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED Veneto - ACCORDO FONDO DI RISULTATO TRA AZIENDA ULSS 5 E OO.SS.: ARRETRATI AD APRILE - SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE![]() |
Pagina visitata 90 volte | |
mer 5 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - FUGA MEDICI ALL'ESTERO: IN ITALIA NON SOLO STIPENDI PIU' BASSI MA ANCHE PRESSIONE FISCALE ECCESSIVA![]() Pur rappresentando lo 0,2% dei contribuenti italiani, i medici dipendenti del SSN versano il 2% dell'intero ammontare IRPEF. Quici: "Aumentare retribuzioni o prevedere agevolazioni fiscali". |
Pagina visitata 38 volte | |
mer 26 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PUNTARE SU COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO![]() L'accesso alle cure in Italia si fa sempre più difficile. Lo conferma l'Indice di vicinanza della salute, elaborato dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS, che evidenzia un progressivo allontanamento dei cittadini dalla sanità. |
Pagina visitata 28 volte | |
lun 17 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CINQUE ANNI DAL COVID-19, MEDICI DA EROI A DIMENTICATI: PER IL 58% DEI CAMICI BIANCHI IL PROPRIO LAVORO E' PEGGIORATO![]() La Federazione CIMO-FESMED pubblica il Dossier "Dimenticati - Ritratto dei Medici Ospedalieri a cinque anni dall'inizio dell'emergenza Covid-19" con i risultati di un sondaggio a cui hanno aderito 2.168 Camici Bianchi. |
Pagina visitata 34 volte | |
ven 14 feb 2025 | 14 febbraio 2025 ore 16,00 AULA GIRARDI Ospedale SAN DONA' DI PIAVE (VE) - ASSEMBLEA SINDACALE APERTA A TUTTI![]() NON MANCARE! |
Pagina visitata 36 volte | |
mer 12 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - SCIOPERO MEDICI SANITA' PRIVATA: IL SOSTEGNO DI CIMO-FESMED![]() La Federazione CIMO-FESMED sostiene lo sciopero dei medici dipendenti della sanità privata indetto dalla CIMOP per il 13 febbraio e reputa assurdo il rifiuto delle associazioni datoriali AIOP e ARIS di rinnovare il contratto collettivo di lavoro, fermo in alcuni casi da 20 anni. «Quello che AIOP e ARIS propongono al Ministero della Salute è un vero e proprio ricatto – commenta Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, cui aderisce anche la CIMOP -. È inaccettabile pensare di sedersi al tavolo delle trattative solo e unicamente (continua...) |
Pagina visitata 19 volte | |
gio 6 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICI DI FAMIGLIA DIPENDENTI: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER GLI OSPEDALIERI![]() Gli oltre 40mila MMG che entrerebbero nella dipendenza potrebbero diventare competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi contrattuali e nei percorsi di carriera. Prevedere due contratti paralleli per i medici convenzionati e per i dipendenti. |
Pagina visitata 41 volte | |
mar 4 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO - AUTISTA SOCCORRITORE: BENE ISTITUZIONE FIGURA PROFESSIONALE, MA NON SIA ALIBI PER DEMEDICALIZZARE I MEZZI DI SOCCORSO![]() Piccinini (Responsabile CIMO del Coordinamento Emergenza-Urgenza 118): "Definire ruoli e responsabilità di ciascun professionista, a partire dall'atto medico". |
Pagina visitata 20 volte | |
ven 31 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICI IN FUGA DAL SSN: IN SEI ANNI DIMISSIONI TRIPLICATE![]() Quici (CIMO-FESMED): "Task shifting non è la soluzione alla carenza di professionisti. Prevedere tavolo di confronto con rappresentanti dei lavoratori prima di trasferire competenze da una professione all'altra". |
Pagina visitata 25 volte | |
lun 27 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - ANELLI CONFERMATO PRESIDENTE FNOMCeO![]() |
Pagina visitata 24 volte | |
sab 25 gen 2025 | Comunicato Stampa Intersindacale - PARTE LA MOBILITAZIONE DEI MEDICI: INIZIATIVE IN TUTTE LE REGIONI E MANIFESTAZIONE A ROMA A MAGGIO. PRESENTATO IL MANIFESTO UNITARIO![]() |
Pagina visitata 34 volte | |
ven 24 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CONFERENZA DELLE REGIONI ESTENDE FLAT TAX A TUTTE LE PRESTAZIONI AGGIUNTIVE. SALVAGUARDATI LAVORO E RETRIBUZIONE DEI MEDICI![]() Quici (CIMO-FESMED): "Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta, che verrà estesa a tutte le tipologie, comprese le guardie notturne. Siamo grati che la nostra azione sia serviti a salvaguardare concretamente il lavoro e la retribuzione dei colleghi, che altrimenti avrebbero dovuto restituire migliaia di euro alle Aziende!" |
Pagina visitata 21 volte | |
ven 24 gen 2025 | Invito Conferenza Stampa: INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN - Roma, sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00![]() Investire sui medici per salvare il Servizio Sanitario Nazionale. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – ALS – GMI - FIMMG – FIMP – SUMAI – SMI - SNAMI – FTM per condividere azioni unitarie al fine di (continua...) |
Pagina visitata 30 volte | |
gio 16 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SUL RIORDINO PROFESSIONI SANITARIE: DEFINIRE ATTO MEDICO E RENDERE ATTRATTIVO IL LAVORO NEL SSN![]() Quici (CIMO-FESMED): "E' necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando in modo esclusivo ai medici il consenso informato, l'anamnesi, la diagnosi e la terapia. L'anarchia delle competenze può mettere a rischio la sicurezza delle cure!" |
Pagina visitata 17 volte | |
lun 13 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PROTESTA MEDICI: MODALITA' ANCORA NON DEFINITE. LA PROFESSIONE AL CENTRO DEL PROSSIMO INCONTRO TRA SINDACATI![]() |
Pagina visitata 16 volte | |
sab 11 gen 2025 | Leoni: Investimenti strutturali e carenza di personale in Regione Veneto ![]() Sicuramente molto apprezzabile l’impegno della Regione Veneto per l’edilizia sanitaria degli Ospedali di Oderzo, Mestre, Bassano del Grappa e Legnago (come da articolo allegato de La Nuova Venezia del 4/1/25). Una prima fase di adeguamento normativo, funzionale ed antisismico, Un impegno importante da 203.3 milioni di euro complessivi. In particolare, l’Ospedale dell’Angelo di Mestre, aperto al pubblico nel maggio del 2008 dopo solo 4 anni di lavori, con una superficie di 151.000 mq, 680 posti letto (leggi SANITA' 24), dopo pochi anni è stato giudicato implementabile (continua...) |
Pagina visitata 151 volte | |
gio 9 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CRISI PERSONALE SANITARIO: OCCORRE INVERSIONE DI TENDENZA. SENZA MEDICI NON C'E' SALUTE![]() Quici (CIMO-FESMED): "Senza una vera inversione di marcia volta a valorizzare i professionisti, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al fallimento". |
Pagina visitata 21 volte |
L’esclusiva convenzione di CIMO con SaluteMia permette, attraverso 6 Piani sanitari, pensati per le diverse esigenze dei professionisti in camice, di costruire una tutela su misura per se stessi e per i familiari, anche non conviventi e per le loro rispettive famiglie, in Italia e all’estero. Per aderire non sono previste barriere di età o salute e i soci possono restare iscritti anche in caso di eventi gravi.