mar 28 ott 2025 | AVVIATA COLLABORAZIONE CON AGOS: UN'OPPORTUNITA' CONCRETA PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE FINANZIARIE DEI NOSTRI ISCRITTI CIMO Veneto ha avviato una collaborazione con Agos particolarmente vantaggiosa per tutti gli iscritti alla nostra Associazione. Questa nuova convenzione offre condizioni privilegiate per l'accesso ai prestiti personali, con numerosi benefici dedicati esclusivamente ai Medici iscritti CIMO. Tra i vantaggi principali, l'esenzione dalla presentazione della documentazione reddituale: non sarà più necessario fornire documenti attestanti il reddito per l'istruttoria della pratica, semplificando notevolmente l'iter di richiesta. Una partnership che possa rappresentare un'opportunità concreta per rispondere alle esigenze finanziarie con condizioni facilitate e procedure (continua...) |
Pagina visitata 135 volte | |
lun 27 ott 2025 | CONTRATTO MEDICI TRATTATIVA 2022-2024 - OGGI 3^ INCONTRO Prosegue la trattativa per il rinnovo del CCNL 2022-2024 dei medici e dei dirigenti sanitari. Nel terzo incontro, che si è appena concluso, l’Aran ha evidenziato le novità previste dall’ultima bozza proposta ai sindacati, che prevede una diversa ripartizione delle risorse tra le voci stipendiali: l’83% delle risorse verrebbe utilizzato per rivalutare le voci fisse e il 17% per le voci variabili (a fronte del precedente 78% per le fisse e 22% per le variabili), riducendo il fondo di risultato e delle condizioni di lavoro per poter aumentare (continua...) |
Pagina visitata 26 volte | |
lun 20 ott 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MANOVRA: AUMENTO STIPENDI MEDICI E' PRECARIO. PER VALORIZZARE PERSONALE SANITARIO SERVE CONTRATTO SPECIALE![]() Il finanziamento dell'aumento dell'indennità di specificità è limitato al 2026 e vincolato al CCNL 2025-2027. Le risorse extracontrattuali sono destinate a sparire quanto non mancheranno più medici, lasciando la categoria con un contratto povero. |
Pagina visitata 83 volte | |
lun 20 ott 2025 | SANITA': LEGGE DI BILANCIO - L'INTERSINDACALE DIRIGENTI MEDICI, VETERINARI E SANITARI SCRIVE A SCHILLACI![]() Condividiamo il testo della lettera inviata questa mattina al Ministro Schillaci per chiedere un incontro urgente. La richiesta nasce dalla prima bozza della Legge di Bilancio, resa nota al Parlamento e alla stampa, dalla quale emerge la necessità di chiarire le previsioni del Governo sulle risorse destinate alla valorizzazione dei professionisti del SSN. |
Pagina visitata 101 volte | |
mer 15 ott 2025 | CONTRATTO MEDICI TRATTATIVA 2022-2024 - OGGI 2^ INCONTRO![]() Si è conclusa da poco la seconda riunione dedicata alla trattativa per il rinnovo del CCNL 2022-2024 dedicata perlopiù alla parte economica, e dunque alla suddivisione delle risorse disponibili tra le diverse voci stipendiali. CIMO-FESMED ha chiesto di aumentare il più possibile la parte fissa dello stipendio, rendendo residuale l'incremento delle parti variabili. In particolare, è necessario scongiurare un aumento cospicuo del fondo di risultato che comporterebbe un aumento delle ore di lavoro. La prossima riunione si terrà il 27 ottobre. |
Pagina visitata 49 volte | |
gio 9 ott 2025 | CAMPAGNA ISCRIZIONI 2025: scopri tutti i vantaggi di essere un Iscritto CIMO! Per conoscere tutti i vantaggi che CIMO ha riservato ai suoi Iscritti CLICCA QUI
(011/541945 dal Lunedì al Venerdì 13,00-15,00 segreteria@cimoservizi.it) |
Pagina visitata 161 volte | |
mer 8 ott 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MANOVRA: BENE SCHILLACI SU AUMENTI PER I MEDICI, MA SIANO PREVISTI SUBITO IN BUSTA PAGA Quici (CIMO-FESMED): "I Medici chiedono segnali concreti ora, basta rimandare per anni il pagamento di risorse già stanziate". |
Pagina visitata 44 volte | |
lun 6 ott 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICI SANITA' PRIVATA: IN MANOVRA PREVEDERE RISORSE PER RINNOVO CONTRATTI De Rango (CIMOP): "Senza soluzioni ad un problema che ci trasciniamo da 20 anni sarà sciopero". |
Pagina visitata 43 volte | |
dom 5 ott 2025 | Il Presidente Nazionale CIMO-FESMED Guido Quici a Venezia alla Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025 - Grazie all'Assessore Simone Venturini per il gentile invito in Comune![]() Il Presidente Nazionale CIMO-FESMED a VENEZIA - Consegna a CIMO del gagliardetto del Comune di Venezia. Grazie al Presidente Nazionale CIMO-FESMED Guido Quici per essere intervenuto a Venezia alla Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2025 e all'Assessore Simone Venturini per il gentile invito in Comune a Venezia. |
Pagina visitata 9 volte | |
mer 1 ott 2025 | CONTRATTO MEDICI TRATTATIVA 2022-2024 - OGGI 1^ INCONTRO Si è aperto questa mattina il tavolo per la trattativa volta al rinnovo del CCNL 2022-2024 dell’Area Sanità. Aran e sindacati hanno concordato sulla necessità di chiudere rapidamente il contratto in modo da aprire la trattativa per il triennio 2025-2027. Un obiettivo, quello di fare presto, condiviso anche dalla Conferenza delle Regioni, che intende riallineare la firma dei contratti al triennio di riferimento. Aran ha riepilogato nel dettaglio le risorse a disposizione, che ammontano a 1,2 miliardi di euro e che consentiranno di avere un aumento (continua...) |
Pagina visitata 43 volte | |
mer 1 ott 2025 | CONTRATTO MEDICI TRATTATIVA 2022-2024 - OGGI 1^ INCONTRO: SEGUICI SUL NOSTRO CANALE PER AVERE NOTIZIE IN TEMPO REALE Parte oggi in Aran la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza sanitaria relativo al triennio 2022-2024. Un tavolo a cui la Federazione CIMO-FESMED porterà proposte, relative esclusivamente alla suddivisione tra le diverse voci stipendiali delle risorse contrattuali a disposizione, pari ad un finanziamento netto a regime di 602,494mln di €. Siamo convinti della necessità di non intervenire, in questa tornata contrattuale, sulla parte normativa del contratto. La nostra intenzione è di concludere rapidamente la trattativa e (continua...) |
Pagina visitata 58 volte | |
lun 29 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CCNL MEDICI, GIOVANI ED EXTRAMONEISTI LE PRIORITA' DELLA FEDERAZIONE CIMO-FESMED![]() Occorre prevedere un nuovo incarico a 2 anni dall'assunzione ed eliminare le penalizzazioni economiche nella parte fissa della retribuzione di posizione subite da chi è in extramoenia. |
Pagina visitata 55 volte | |
ven 26 set 2025 | SCUDO PENALE DEI MEDICI: IL MINISTRO NORDIO ILLUSTRA LE NOVITA' (a cura dell'Avv. Laura Biarella - Fonte Altalex) Le modifiche intendono restituire serenità ai professionisti sanitari e ridurre la pratica della medicina difensivaIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato rilevanti novelle in tema di responsabilità penale dei medici, rivolte a limitare le condizioni di indagine giudiziaria e a riscrivere il meccanismo del nesso causale. Le modifiche, presentate nel pattern di un più ampio progetto ministeriale, intendono restituire serenità ai professionisti sanitari e ridurre la pratica della medicina difensiva. |
Pagina visitata 91 volte | |
gio 25 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - VENETO, CIMO-FESMED BOCCIA LA RIORGANIZZAZIONE DELLE CHIRURGIE: CONSIDERARE ANCHE ESITI INTERVENTI, NON SOLO I NUMERI Il sindacato dei medici teme ripercussioni importanti sui pazienti e sull’attrattività degli ospedali periferici.Roma, 25 settembre 2025 – In Veneto sono stati recentemente adottati due decreti che fissano i criteri per l’individuazione dei centri di riferimento chirurgici per i pazienti affetti da tumore allo stomaco, al colon e al retto. Tenendo in considerazione esclusivamente il numero di interventi effettuati nel 2024, gli ospedali sono quindi stati suddivisi in tre tipologie: quelli che raggiungono la soglia di interventi individuata e possiedono i requisiti strutturali tecnologici e professionali; quelli che garantiscono (continua...) |
Pagina visitata 330 volte | |
gio 18 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - ATTO DI INDIRIZZO CCNL MEDICI E DIRIGENTI SANITARI, GIUDIZIO POSITIVO DI CIMO-FESMED: ORA CHIUDERE RAPIDAMENTE CONTRATTO![]() A fronte di poche risorse, era inimmaginabile attendersi importi modifiche della parte normativa. Apprezzabile l'intenzione di valorizzare i professionisti, soprattutto i più giovani. |
Pagina visitata 64 volte | |
dom 14 set 2025 | Incremento dei fondi contrattuali del Personale della Sanità anni 2024-2026 da Legge Regionale n. 26/2024 - In Veneto 51,7 milioni di euro annui al Personale di tutti i profili - I Fringe Benefit Incremento dei fondi contrattuali del Personale del comparto Sanità e del Personale della dirigenza dell’Area di contrattazione collettiva Sanità. Siglato l'accordo tra Regione Veneto e le Organizzazioni Sindacali dell’Area Sanità in data 27/08/2025 per definire i criteri di distribuzione nelle diverse ULSS o Aziende delle risorse previste dalla Legge Regionale n. 26/2024 https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/pubblica/DettaglioLegge.aspx?id=541699. Per il triennio 2024-2026, (omisiss) la Giunta Regionale autorizza le Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, all’incremento dei “Fondi premialità e condizioni di lavoro” del personale del comparto Sanità, dei “Fondi per (continua...) |
Pagina visitata 218 volte | |
mer 10 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - AFFRONTARE URGENTEMENTE IL PROBLEMA DELLA CLINICIZZAZIONE DEGLI OSPEDALI![]() In attesa dell'Atto di Indirizzo, CIMO-FESMED chiede alla Conferenza delle Regioni l'apertura di un tavolo per regolamentare l'affidamento delle strutture apicali ospedaliere al personale universitario. |
Pagina visitata 37 volte | |
lun 8 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CONTRATTO MEDICI, ATTO DI INDIRIZZO IN ARRIVO![]() Qualsiasi tentativo di peggiorare l'attuale contratto sarebbe accolto come una provocazione dai medici e rappresenterebbe il definitivo "liberi tutti" per spingere i camici bianchi ad abbandonare la sanità pubblica! |
Pagina visitata 31 volte | |
gio 4 set 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - LIMITAZIONE RESPONSABILITA' PROFESSIONALE MEDICI: BENE APPROVAZIONE, MA SBAGLIATO PARLARE DI SCUDO PENALE![]() Accogliamo con cauta soddisfazione l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del DDL Delega sulle professioni sanitarie che prevede, tra le altre cose, la limitazione della responsabilità penale alla sola colpa grave (...) tuttavia riteniamo fuorviante la definizione di scudo penale: di fatto, non c'è alcuno scudo! A corredo la dichiarazione del Presidente Guido Quici. |
Pagina visitata 36 volte | |
gio 4 set 2025 | Documento congiunto ANAAO ASSOMED - CIMO-FESMED - ACOI - FADOI - NO ALLA TRASFORMAZIONE DEGLI OSPEDALI IN CLINICHE UNIVERSITARIE![]() I nostri Ospedali hanno all'interno Direttori e Dirigenti Medici che, con grande competenza, professionalità e risultati clinici eccellenti e ben documentabili, garantiscono la continuità delle cure, e che sono anche in grado di offrire ai medici specializzandi e alla rete formativa universitaria percorsi professionalizzanti di elevata qualità, oltre alla necessaria casistica e all'esperienza che nessuna cattedra universitaria può fornire. |
Pagina visitata 32 volte | |
ven 29 ago 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - INFLUENZA: GLI OSPEDALI SI PREPARINO ORA AD UNA STAGIONE IMPEGNATIVA![]() Occorre organizzare una seria campagna vaccinale che protegga il personale sanitario, gli anziani e i pazienti fragili, prevedere presidi territoriali che prendano in carico i casi meno gravi e organizzare in modo adeguato gli Ospedali! |
Pagina visitata 30 volte | |
ven 1 ago 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED - CIMO-FESMED – AAROI-EMAC: «PER I MEDICI NON VALE IL MOTTO PRIMA GLI ITALIANI?»![]() I Sindacati dei Medici e dei Dirigenti Sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall'estero a copertura delle carenze. |
Pagina visitata 128 volte | |
ven 1 ago 2025 | TITOLI MEDICI STRANIERI: «Non vorremmo che la cura fosse peggiore della malattia» scrive in una nota diffusa in data 1/8/25 la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Medici stranieri senza titoli riconosciuti: la preoccupazione della FROMCeO Forte preoccupazione del mondo sanitario per la decisione della Regione Veneto di assumere, in via sperimentale e temporanea, medici stranieri senza titoli ancora riconosciuti in Italia, ripescando una norma emergenziale approvata durante la pandemia. «Non vorremmo che la cura fosse peggiore della malattia» scrive in una nota diffusa oggi, venerdì primo agosto 2025, la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FROMCeO), che qui pubblichiamo. FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI (continua...) |
Pagina visitata 90 volte | |
lun 28 lug 2025 | SANITA': Firmato il verbale di riparto delle risorse previste dalla Legge Regionale 26/2024. Quota welfare da 350 euro per ogni dipendente del comparto e della dirigenza 28 luglio 2025 Comunicato n° 1334 (AVN) Venezia, Lanzarin, “Grande soddisfazione, risposte concrete alle esigenze dei lavoratori”. È stato sottoscritto oggi il verbale di confronto tra la Regione del Veneto e le organizzazioni sindacali del comparto sanità e della dirigenza dell’area sanità, per la definizione del riparto delle risorse previste dalla Legge regionale n. 26 del 29 ottobre 2024. La norma, in attuazione del Patto per la Salute 2019-2021, consente l’incremento dei fondi contrattuali delle Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale fino a un massimo (continua...) |
Pagina visitata 179 volte | |
mer 16 lug 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED - INACCETTABILI GLI EMENDAMENTI AL DDL PRESTAZIONI SANITARIE: SE APROVATI, PRONTI ALLA MOBILITAZIONE![]() ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED sul piede di guerra: "Si appalta a terzi la gestione degli Ospedali e si tenta di creare divisioni tra i Medici Ospedalieri". |
Pagina visitata 40 volte | |
mar 15 lug 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - NO ALLA STRETTA, COSI' SI ALLUNGANO ULTERIORMENTE I TEMPI DI ATTESA![]() CIMO-FESMED boccia gli emendamenti presentati da Fdl al Ddl Prestazioni Sanitarie, che prevedono l'attivazione dell'intramoenia solo nel caso di saturazione delle agende: "Senza interventi strutturali impossibile ridurre le liste di attesa". |
Pagina visitata 62 volte | |
lun 7 lug 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - LEGGE BILANCIO: SANITA' DIVENTI NO FLY ZONE, PARTITI COLLABORINO. SERVONO RISORSE E RIFORME PER SALVARE SSN![]() CIMO-FESMED: "No a giochini e calcoli politici sulla salute delle persone. Maggioranza e opposizione trovino le risorse necessarie e quindi diano vita ad una costituente per la sanità per riformare il sistema salute". |
Pagina visitata 37 volte | |
lun 23 giu 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - ACCESSO A MEDICINA, BERNINI CHIEDE DI AUMENTARE I POSTI. CIMO-FESMED: COSI' SI CREA UN ESERCITO DI MEDICI DISOCCUPATI![]() Tra il 2025 ed il 2040 il rapporto tra iscritti e pensionati passerà da 1,5 a 4,9: tra 15 anni potremmo avere 220 mila medici senza lavoro o scappati all'estero! |
Pagina visitata 42 volte | |
gio 19 giu 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - FIRMATO CONTRATTO SANITA': ORA AVVIARE TRATTATIVE PER CCNL MEDICI O PROCLAMEREMO STATO DI AGITAZIONE Non ci sono più alibi, chiudere rapidamente il CCNL 2022-2024 e aprire subito il tavolo per il triennio 2025-2027! |
Pagina visitata 39 volte | |
mar 17 giu 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - SCADENZA GETTONISTI: DIFFICILE SOSTITUIRLI SE NON SI MIGLIORANO CONDIZIONI DI LAVORO E STIPENDI![]() I gettonisti non vogliono essere assunti, per i dipendenti i Pronto Soccorso sono gironi infernali. I medici dipendenti che lavorano in Pronto Soccorso sono malpagati, non hanno prospettive di carriera, hanno mani e piedi legati da vincoli burocratici inaccettabili, subiscono continuamente aggressioni e lavorano in un clima tossico che li porta a rassegnare le dimissioni e a voler cambiare vita. |
Pagina visitata 27 volte | |
ven 13 giu 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PERSONALE SSN, PER VALORIZZARE LE PROFESSIONI SANITARIE OCCORRONO MAGGIORI RISORSE. NO A ULTERIORI SACRIFICI DEI MEDICI![]() Nella bozza di documento proposto dalla Conferenza delle Regioni ai Sindacati della dirigenza e del comparto sanitari sanciti principi che potrebbero trasformarsi in boomerang per fondi e carriere dei medici. |
Pagina visitata 23 volte | |
mer 4 giu 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PERSONALE SSN, APERTO TAVOLO CONFRONTO CONFERENZA REGIONI-SINDACATI. CONVINCERE MEDICI E INFERMIERI A NON TRASFERIRSI ALL'ESTERO![]() Obiettivo del Tavolo è trovare una strategia condivisa volta a rendere sostenibile il Servizio Sanitario Nazionale e a valorizzarne i professionisti: maggiori risorse e sblocco tetto di spesa le priorità. |
Pagina visitata 49 volte | |
lun 26 mag 2025 | Comunicato Stampa ACOI, ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED - MEDICI, CARRIERA OSPEDALIERI SCIPPATA DA UNIVERSITARI: MINISTERO SALUTE E REGIONI FERMINO QUESTA VERGOGNA![]() Sempre più primari nominati dalle Università tagliano le prospettive di carriera ai medici ospedalieri! |
Pagina visitata 38 volte | |
gio 22 mag 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - ELEZIONI CIDA: CUZZILLA CONFERMATO PRESIDENTE Quici (CIMO-FESMED): "Salvare il ceto medio". |
Pagina visitata 30 volte | |
mer 21 mag 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICINA GENERALE: DIPENDENZA RISCHIOSA PER PAZIENTI, MEDICI OSPEDALIERI E CONTI DELLO STATO![]() Quici (CIMO-FESMED): "Per far funzionare le Case di Comunità basta applicare l'ACN. Evitare di creare più problemi di quelli che si intende risolvere". |
Pagina visitata 47 volte | |
mar 20 mag 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - DDL PRESTAZIONI SANITARIE, AUDIZIONE CIMO-FESMED: AFFIDARE DIAGNOSI, PROGNOSI E TERAPIA AI MEDICI IN MANIERA ESCLUSIVA![]() Reintroduzione dell'affidamento ai Medici, in maniera esclusiva, di diagnosi, prognosi e terapia: la precisazione "in maniera esclusiva" era infatti prevista nel testo originale ma è stata eliminata dal Senato, rendendo possibile una commistione di ruoli e responsabilità che rischia di compromettere la sicurezza delle cure. |
Pagina visitata 30 volte | |
mer 7 mag 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - REGIONI SU PERSONALE SANITARIO: RILANCIO PASSA DA CONDIVISIONE CON PROFESSIONISTI E FINANZIAMENTI ADEGUATI Bene riordino professioni sanitarie non mediche senza sovrapporre ruoli e definendo atto medico.Su necessità di personale straniero Regioni troppo arrendevoli, creare condizioni per far rientrare professionisti italiani. |
Pagina visitata 37 volte | |
gio 1 mag 2025 | Leoni; Buon 1 maggio a tutti i lavoratori (Video) In allegato un breve video di auguri da YouTubeCari saluti. Giovanni Leoni |
Pagina visitata 17 volte | |
gio 1 mag 2025 | Leoni: Buon 1 maggio a tutti i lavoratori, a tutti i colleghi delle professioni sanitarie che lavorano oggi a vario titolo, perchè certe categorie non si fermano mai e la sanità è una di queste Buon 1 maggio a tutti i lavoratori, a tutti i colleghi delle professioni sanitarie che lavorano oggi a vario titolo, perché certe categorie non si fermano mai e le sanità è una di queste. Anche nei giorni in cui tutti festeggiano c'è chi ha deciso di mettersi a disposizione ma questo non viene riconosciuto adeguatamente. Secondo l'Inail solo le denunce per infortuni sul lavoro nel 2024 sono state 511.688 di cui il 19% in itinere, vale a dire nel tragitto casa lavoro pari a 96.835 casi. Sempre nel 2024 (continua...) |
Pagina visitata 96 volte | |
mar 29 apr 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED - AVVIARE SUBITO TRATTATIVE, NON POSSIAMO ASPETTARE LA CONCLUSIONE DEL CCNL DEL COMPARTO Accorpamento CCNL 2022-2024 e 2025-2027 sarebbe storico! |
Pagina visitata 50 volte | |
lun 21 apr 2025 | Grazie a CIMO e a Guido Quici per la nomina a Vicepresidente FNOMCeO - Grazie a FNOMCeO ed a Filippo Anelli che mi hanno concesso lo straordinario onore di conoscere Papa Francesco di persona. Addio a Papa Francesco. Sempre grazie a CIMO ed a Guido Quici che mi hanno portato alla nomina come Vicepresidente FNOMCeO ed a FNOMCeO con Filippo Anelli che mi hanno concesso lo straordinario onore di poter conoscere Papa Francesco di persona. Il Pontefice aveva una incredibile carica di umanità, e la sua vita è un esempio essa stessa. Lui è già storia, noi dobbiamo faticare ancora qui, spero di poterlo incontrare ancora un giorno, insieme a tutte le persone che ho perduto e che hanno avuto un significato per (continua...) |
Pagina visitata 7 volte | |
gio 17 apr 2025 | Auguri!!![]() |
Pagina visitata 1 volta | |
mer 16 apr 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - DDL PRESTAZIONI SANITARIE: L'ATTO MEDICO NON SI TOCCA![]() Sparita, dal testo approvato al Senato, la competenza esclusiva dei medici su diagnosi, prognosi e terapia. |
Pagina visitata 41 volte | |
lun 14 apr 2025 | Comunicato Stampa FP CIDA e CIMO-FESMED - ACCORPARE I RINNOVI 2022-2024 E 2025-2027. SERVE UNA SVOLTA PER I DIRIGENTI PUBBLICI![]() La Federazione della Funzione Pubblica (FP CIDA) e il Sindacato dei Medici dipendenti del SSN: ritardi insostenibili nella contrattazione. Perdite fino a 600 euro al mese, stanziamenti ancora insufficienti. |
Pagina visitata 47 volte | |
lun 7 apr 2025 | Giornata Mondiale della Salute - SENZA MEDICI NON C'E' SALUTE In occasione della Giornata Mondiale della Salute è importante ricordare che il nostro Servizio Sanitario Nazionale è uno dei pochi al mondo ad offrire cure gratuite a tutti. Ma senza medici non c’è sanità, e senza sanità non c’è salute. L’amore per questa professione ed il desiderio di curare gli altri sono ancora forti. Ma oggi i medici si sentono dimenticati. (continua...) |
Pagina visitata 63 volte | |
lun 31 mar 2025 | Comunicato Stampa ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED - CONTRATTO MEDICI E DIRIGENTI SANITARI, AVVIARE SUBITO TRATTATIVE PER PARTE ECONOMICA 2022-2024![]() ARAN e Regioni battano un colpo. Medici e Dirigenti Sanitari meritano immediatamente un ristoro, non possono aspettare la firma del contratto del comparto. |
Pagina visitata 34 volte | |
lun 10 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - GIORNATA CONTRO VIOLENZA SU OPERATORI SANITARI: 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI![]() Quici: "Aggressioni in sanità sono emergenza nazionale che non può essere risolta senza intervento strutturale". Il 12 marzo al via la campagna social "La paura non aiuta la cura". |
Pagina visitata 36 volte | |
lun 10 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - RIFORMA ACCESSO MEDICINA, CIMO-FESMED ALLA MINISTRA BERNINI: NON ILLUDA GLI STUDENTI, IL NUMERO CHIUSO NON VIENE SUPERATO![]() Quici: "La selezione degli ammessi a Medicina viene solo spostata di un semestre. L'ampliamento dei posti aggraverebbe la pletora medica già prevista". |
Pagina visitata 34 volte | |
mer 5 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED Veneto - ACCORDO FONDO DI RISULTATO TRA AZIENDA ULSS 5 E OO.SS.: ARRETRATI AD APRILE - SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE Importante accordo raggiunto su "Criteri di destinazione fondo per la retribuzione di risultato 2024". |
Pagina visitata 98 volte | |
mer 5 mar 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - FUGA MEDICI ALL'ESTERO: IN ITALIA NON SOLO STIPENDI PIU' BASSI MA ANCHE PRESSIONE FISCALE ECCESSIVA![]() Pur rappresentando lo 0,2% dei contribuenti italiani, i medici dipendenti del SSN versano il 2% dell'intero ammontare IRPEF. Quici: "Aumentare retribuzioni o prevedere agevolazioni fiscali". |
Pagina visitata 43 volte | |
mer 26 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PUNTARE SU COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO![]() L'accesso alle cure in Italia si fa sempre più difficile. Lo conferma l'Indice di vicinanza della salute, elaborato dalla Fondazione per la Ricerca Economica e Sociale ETS, che evidenzia un progressivo allontanamento dei cittadini dalla sanità. |
Pagina visitata 28 volte | |
lun 17 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CINQUE ANNI DAL COVID-19, MEDICI DA EROI A DIMENTICATI: PER IL 58% DEI CAMICI BIANCHI IL PROPRIO LAVORO E' PEGGIORATO![]() La Federazione CIMO-FESMED pubblica il Dossier "Dimenticati - Ritratto dei Medici Ospedalieri a cinque anni dall'inizio dell'emergenza Covid-19" con i risultati di un sondaggio a cui hanno aderito 2.168 Camici Bianchi. |
Pagina visitata 34 volte | |
ven 14 feb 2025 | 14 febbraio 2025 ore 16,00 AULA GIRARDI Ospedale SAN DONA' DI PIAVE (VE) - ASSEMBLEA SINDACALE APERTA A TUTTI Parleremo del nuovo CCNL della Dirigenza Medica e Sanitaria (orario di lavoro) e dell'Assicurazione Professionale.NON MANCARE! |
Pagina visitata 69 volte | |
mer 12 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - SCIOPERO MEDICI SANITA' PRIVATA: IL SOSTEGNO DI CIMO-FESMED La Federazione CIMO-FESMED sostiene lo sciopero dei medici dipendenti della sanità privata indetto dalla CIMOP per il 13 febbraio e reputa assurdo il rifiuto delle associazioni datoriali AIOP e ARIS di rinnovare il contratto collettivo di lavoro, fermo in alcuni casi da 20 anni. «Quello che AIOP e ARIS propongono al Ministero della Salute è un vero e proprio ricatto – commenta Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, cui aderisce anche la CIMOP -. È inaccettabile pensare di sedersi al tavolo delle trattative solo e unicamente (continua...) |
Pagina visitata 21 volte | |
gio 6 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICI DI FAMIGLIA DIPENDENTI: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER GLI OSPEDALIERI![]() Gli oltre 40mila MMG che entrerebbero nella dipendenza potrebbero diventare competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi contrattuali e nei percorsi di carriera. Prevedere due contratti paralleli per i medici convenzionati e per i dipendenti. |
Pagina visitata 56 volte | |
mar 4 feb 2025 | Comunicato Stampa CIMO - AUTISTA SOCCORRITORE: BENE ISTITUZIONE FIGURA PROFESSIONALE, MA NON SIA ALIBI PER DEMEDICALIZZARE I MEZZI DI SOCCORSO![]() Piccinini (Responsabile CIMO del Coordinamento Emergenza-Urgenza 118): "Definire ruoli e responsabilità di ciascun professionista, a partire dall'atto medico". |
Pagina visitata 21 volte | |
ven 31 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - MEDICI IN FUGA DAL SSN: IN SEI ANNI DIMISSIONI TRIPLICATE![]() Quici (CIMO-FESMED): "Task shifting non è la soluzione alla carenza di professionisti. Prevedere tavolo di confronto con rappresentanti dei lavoratori prima di trasferire competenze da una professione all'altra". |
Pagina visitata 25 volte | |
lun 27 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - ANELLI CONFERMATO PRESIDENTE FNOMCeO Gli Auguri della Federazione CIMO-FESMED. |
Pagina visitata 24 volte | |
sab 25 gen 2025 | Comunicato Stampa Intersindacale - PARTE LA MOBILITAZIONE DEI MEDICI: INIZIATIVE IN TUTTE LE REGIONI E MANIFESTAZIONE A ROMA A MAGGIO. PRESENTATO IL MANIFESTO UNITARIO In allegato IL MANIFESTO DEI MEDICI: INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN. |
Pagina visitata 34 volte | |
ven 24 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CONFERENZA DELLE REGIONI ESTENDE FLAT TAX A TUTTE LE PRESTAZIONI AGGIUNTIVE. SALVAGUARDATI LAVORO E RETRIBUZIONE DEI MEDICI![]() Quici (CIMO-FESMED): "Accogliamo con soddisfazione la decisione assunta, che verrà estesa a tutte le tipologie, comprese le guardie notturne. Siamo grati che la nostra azione sia serviti a salvaguardare concretamente il lavoro e la retribuzione dei colleghi, che altrimenti avrebbero dovuto restituire migliaia di euro alle Aziende!" |
Pagina visitata 21 volte | |
ven 24 gen 2025 | Invito Conferenza Stampa: INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN - Roma, sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 Investire sui medici per salvare il Servizio Sanitario Nazionale. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. L’occasione sarà la riunione dei Direttivi Nazionali delle sigle promotrici ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED – ALS – GMI - FIMMG – FIMP – SUMAI – SMI - SNAMI – FTM per condividere azioni unitarie al fine di (continua...) |
Pagina visitata 30 volte | |
gio 16 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SUL RIORDINO PROFESSIONI SANITARIE: DEFINIRE ATTO MEDICO E RENDERE ATTRATTIVO IL LAVORO NEL SSN![]() Quici (CIMO-FESMED): "E' necessario definire con precisione i confini di ciascuna professione sanitaria affidando in modo esclusivo ai medici il consenso informato, l'anamnesi, la diagnosi e la terapia. L'anarchia delle competenze può mettere a rischio la sicurezza delle cure!" |
Pagina visitata 17 volte | |
lun 13 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - PROTESTA MEDICI: MODALITA' ANCORA NON DEFINITE. LA PROFESSIONE AL CENTRO DEL PROSSIMO INCONTRO TRA SINDACATI Il prossimo 25 gennaio un incontro dei Direttivi Nazionali delle Organizzazioni Sindacali più rappresentative dei Medici dipendenti e convenzionati. |
Pagina visitata 16 volte | |
sab 11 gen 2025 | Leoni: Investimenti strutturali e carenza di personale in Regione Veneto Sicuramente molto apprezzabile l’impegno della Regione Veneto per l’edilizia sanitaria degli Ospedali di Oderzo, Mestre, Bassano del Grappa e Legnago (come da articolo allegato de La Nuova Venezia del 4/1/25). Una prima fase di adeguamento normativo, funzionale ed antisismico, Un impegno importante da 203.3 milioni di euro complessivi. In particolare, l’Ospedale dell’Angelo di Mestre, aperto al pubblico nel maggio del 2008 dopo solo 4 anni di lavori, con una superficie di 151.000 mq, 680 posti letto (leggi SANITA' 24), dopo pochi anni è stato giudicato implementabile (continua...) |
Pagina visitata 162 volte | |
gio 9 gen 2025 | Comunicato Stampa CIMO-FESMED - CRISI PERSONALE SANITARIO: OCCORRE INVERSIONE DI TENDENZA. SENZA MEDICI NON C'E' SALUTE![]() Quici (CIMO-FESMED): "Senza una vera inversione di marcia volta a valorizzare i professionisti, il Servizio Sanitario Nazionale è destinato al fallimento". |
Pagina visitata 21 volte |
L’esclusiva convenzione di CIMO con SaluteMia permette, attraverso 6 Piani sanitari, pensati per le diverse esigenze dei professionisti in camice, di costruire una tutela su misura per se stessi e per i familiari, anche non conviventi e per le loro rispettive famiglie, in Italia e all’estero. Per aderire non sono previste barriere di età o salute e i soci possono restare iscritti anche in caso di eventi gravi.